Scritto da 10:38 am Venezia, Attualità, Top News Home page

Venezia si conferma tra le città più digitalizzate d’Italia

Venezia, lunedì 17 marzo 2025 — Venezia si posiziona tra le città più avanzate d’Italia sul fronte della digitalizzazione, entrando nel ristretto gruppo delle otto città “full digital” secondo il report ICity Rank 2024. Il riconoscimento premia gli sforzi dell’amministrazione per rendere i servizi pubblici sempre più accessibili online e migliorare la connettività per cittadini e imprese. Il dato più significativo riguarda la copertura della banda larga, che ha raggiunto il 96% delle famiglie, facilitando l’accesso a internet su tutto il territorio comunale.

di Beatrice Giordo

L’implementazione delle infrastrutture digitali a Venezia ha richiesto ingenti investimenti, per un totale di oltre 53 milioni di euro, destinati alla cablatura della città storica, delle isole e della terraferma. Il progetto ha permesso di ridurre il divario digitale tra le diverse zone della città, con particolare attenzione alle aree meno servite in passato. La connessione veloce è ormai essenziale per il turismo, le attività economiche e l’istruzione, settori fondamentali per la città lagunare.

Oltre alla connettività, Venezia ha migliorato anche l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Tramite l’app del Comune e i portali dedicati, i cittadini possono ora svolgere numerose operazioni online, riducendo la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli. Questo ha contribuito a migliorare l’efficienza della macchina amministrativa e a ridurre i tempi di attesa per le pratiche burocratiche.

Grazie a queste innovazioni, Venezia si sta trasformando in una smart city a tutti gli effetti, mantenendo il suo patrimonio storico ma proiettandosi verso il futuro. La sfida ora sarà mantenere questo primato e continuare a investire in nuove soluzioni tecnologiche per migliorare ulteriormente la qualità della vita dei suoi abitanti e dei milioni di visitatori che ogni anno affollano la città.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 17, 2025
Close