Scritto da 10:14 am Venezia, Attualità, Top News Home page

Trasporti in tilt a Venezia disagi per lo sciopero nazionale

Venezia (martedì, 18 marzo 2025) — Giornata difficile per pendolari e turisti a Venezia a causa dello sciopero nazionale che coinvolge treni, aerei e mezzi pubblici locali. L’agitazione, iniziata nelle prime ore di oggi, 18 marzo, sta causando ritardi e cancellazioni su diverse tratte, con forti ripercussioni sulla mobilità cittadina.

di Beatrice Giordo

Lo sciopero interessa il settore ferroviario, con ritardi significativi sulle linee regionali e ad alta velocità, e il trasporto aereo, con diversi voli cancellati o posticipati. Anche il servizio di navigazione veneziano è parzialmente coinvolto, con corse dei vaporetti ridotte o sospese in alcune fasce orarie. L’azienda di trasporto pubblico locale ha garantito il rispetto delle fasce di garanzia per consentire ai lavoratori e agli studenti di raggiungere le proprie destinazioni durante le ore di punta.

Le proteste dei lavoratori si concentrano su richieste di migliori condizioni contrattuali e salariali, oltre che su investimenti per migliorare la qualità dei servizi. I sindacati denunciano la mancanza di risposte concrete da parte delle istituzioni e delle aziende del settore, sottolineando l’urgenza di un piano di intervento per il trasporto pubblico. Le amministrazioni locali e le aziende di trasporto hanno invitato i cittadini a informarsi sugli orari aggiornati e a valutare alternative per i propri spostamenti.

La situazione dovrebbe tornare alla normalità nelle prossime ore, ma il rischio di nuovi scioperi nei prossimi mesi resta concreto. Intanto, i viaggiatori continuano a fare i conti con i disagi, tra corse soppresse, biglietterie affollate e l’incertezza sulle prossime partenze.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 18, 2025
Close