Scritto da 2:47 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Bagarinaggio online alla Basilica di San Marco allarme per la rivendita illegale di biglietti

Venezia (mercoledì, 30 aprile 2025) — La Basilica di San Marco, uno dei simboli più iconici di Venezia, è al centro di un fenomeno preoccupante: la rivendita illegale di biglietti online. Numerosi turisti, attratti dalla possibilità di evitare le lunghe code, si affidano a siti non ufficiali che offrono biglietti a prezzi maggiorati, spesso con promesse di accesso prioritario che non corrispondono alla realtà.​

di Beatrice Giordo

Il sito ufficiale per l’acquisto dei biglietti è basilicasanmarco.skiperformance.com, dove i prezzi variano da 6€ per l’ingresso standard a 15€ per pacchetti che includono il museo. Nonostante ciò, piattaforme terze propongono gli stessi biglietti a cifre superiori, approfittando della scarsa informazione dei visitatori. Questo fenomeno non solo danneggia economicamente i turisti, ma crea anche disagi all’organizzazione interna della Basilica, con flussi di visitatori non previsti.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano i visitatori a prestare attenzione, acquistando i biglietti esclusivamente attraverso i canali ufficiali. È fondamentale diffondere la consapevolezza su questo tema per tutelare sia i turisti che il patrimonio culturale veneziano.​

Per evitare truffe e garantire un’esperienza autentica, si consiglia di informarsi preventivamente e di diffidare di offerte troppo vantaggiose o di siti non riconosciuti. La salvaguardia della Basilica di San Marco passa anche attraverso la responsabilità e l’attenzione dei suoi visitatori.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 30, 2025
Close