Venezia (venerdì, 23 maggio 2025) — Il 22 maggio è stata inaugurata a Mestre, in via Torino 88, la nuova Casa del Made in Italy, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Venezia Simone Venturini. Questa struttura rappresenta il 17° presidio nazionale dedicato a supportare le piccole e medie imprese italiane, offrendo assistenza, accesso a incentivi e semplificazione burocratica.
di Beatrice Giordo
La Casa del Made in Italy si propone come punto di riferimento per le aziende locali, facilitando il dialogo tra imprese, amministrazioni locali e Camere di commercio. L’obiettivo è promuovere le eccellenze produttive italiane sui mercati esteri e rafforzare il tessuto imprenditoriale del Veneto. Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza di creare una rete capillare su tutto il territorio nazionale entro il 2026, per garantire pari opportunità a tutte le imprese.
Durante la cerimonia, l’assessore Venturini ha espresso soddisfazione per l’attenzione rivolta alle imprese locali, evidenziando come Venezia sia pronta a sostenere gli sforzi del Paese nel promuovere il “saper fare” italiano. Ha inoltre ricordato l’impegno della città nel valorizzare le eccellenze artigianali attraverso eventi come il Salone Nautico e il Salone dell’Alto Artigianato Italiano.
La nuova sede di Mestre si inserisce in un progetto più ampio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, volto a rafforzare la presenza istituzionale sul territorio e a fornire un supporto concreto alle imprese. Con l’apertura di questa struttura, Venezia si conferma come hub strategico per l’internazionalizzazione delle imprese e la promozione delle eccellenze italiane.
Last modified: Maggio 23, 2025