Venezia (sabato, 7 giugno 2025) — La terza edizione del Mestre Book Fest, in corso dal 3 al 15 giugno, conferma il suo ruolo di fulcro culturale per la terraferma veneziana. Promosso dal Comune di Venezia con Confcommercio Mestre, la Città Metropolitana, e la Camera di Commercio Venezia‑Rovigo, il festival prevede incontri, pranzi e aperitivi con autori di calibro nazionale, tra cui Beppe Severgnini, Maurizio De Giovanni e, tra gli altri, Chiara Francini.
di Beatrice Giordo
Domani, domenica 8 giugno, la consigliera comunale Barbara Casarin sarà protagonista di un appuntamento chiave alle 18.30 nel suggestivo Chiostro M9. Incontrerà l’attrice e scrittrice Chiara Francini, che presenterà il suo ultimo libro “Le querce non fanno limoni” in un dialogo aperto, ideale momento di cultura mescolata ad atmosfera conviviale.
Il programma della giornata propone inoltre incontri con Andrea Vitali, autore del romanzo “La profezia del povero Erasmo”, e Fabrizio Nonis, meglio conosciuto come “el Beker”, con il suo volume dedicato all’arte del barbecue. A chiudere l’intensa giornata sarà Paolo Ruffini con “Benito, presente!”, consolidando l’atmosfera varia e ricca di spunti offerta dal festival.
Il Book Fest di Mestre registra una crescente partecipazione: l’anno scorso 15 000 presenze e 44 autori protagonisti, numeri che gli organizzatori confidano di replicare. Con serate culturali, eventi diffusi e momenti di incontro come l’aperitivo letterario, il festival ribadisce la volontà di portare la letteratura nella quotidianità cittadina, dando voce a un pubblico attento e interconnesso
Last modified: Giugno 7, 2025