Venezia (giovedì, 29 maggio 2025) — Nella giornata di oggi, l’Auditorium M9 di Mestre ha ospitato la cerimonia di premiazione del Premio “Mestre di Narrativa – Racconto Breve”, organizzato da Il Circolo Veneto. L’evento ha visto la partecipazione dell’assessore alla Promozione del territorio, Paola Mar, che ha sottolineato l’importanza della scrittura come strumento di espressione e riflessione per i giovani. Il concorso, suddiviso in due categorie di età (under 25 e over 25), ha avuto come tema centrale “Semplicemente desiderare”, scelto per stimolare una profonda introspezione sul desiderio umano.
di Beatrice Giordo
Il premio ha coinvolto attivamente la Rete delle biblioteche comunali, gli istituti superiori della Città Metropolitana di Venezia e la Consulta provinciale degli studenti, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla scrittura creativa. Un laboratorio dedicato è stato attivato per guidare gli studenti nella realizzazione dei loro racconti. I primi 30 elaborati selezionati sono stati pubblicati in un’antologia e valutati da una giuria composta da giornalisti, docenti e professionisti del settore.
Durante la cerimonia, sono stati proclamati i vincitori per ciascuna categoria, con tre premiati e una menzione speciale per sezione. I racconti premiati hanno evidenziato una notevole profondità emotiva e una maturità stilistica, dimostrando il talento emergente nel panorama letterario locale. L’assessore Mar ha elogiato l’impegno dei partecipanti e l’importanza di iniziative che promuovono la cultura e la creatività tra le nuove generazioni.
Il Premio “Mestre di Narrativa – Racconto Breve” si conferma come un’importante piattaforma per valorizzare la scrittura e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale della città. Attraverso il racconto breve, immediato e coinvolgente, l’iniziativa mira a stimolare la riflessione e a dare voce alle esperienze e ai sentimenti dei partecipanti, contribuendo alla crescita personale e collettiva.
Last modified: Maggio 29, 2025