Venezia (martedì, 27 maggio 2025) — Venezia compie un passo significativo verso la mobilità sostenibile con la presentazione di “Lucietta”, il primo taxi acqueo completamente elettrico della città. L’imbarcazione sarà svelata ufficialmente al Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno 2025 presso l’Arsenale. Frutto della collaborazione tra il Gruppo svizzero Repower, Nauta Yachts per il design e il Cantiere Serenella di Murano per la realizzazione artigianale, Lucietta rappresenta un connubio tra l’eleganza del taxi veneziano tradizionale e le moderne esigenze di sostenibilità.
di Beatrice Giordo
Il progetto ha coinvolto attivamente i taxisti veneziani attraverso un sondaggio che ha permesso di definire le caratteristiche essenziali per una barca pensata per muoversi agilmente nella laguna, ma versatile anche in altri contesti. Lucietta è stata progettata per essere a proprio agio anche in contesti diversi, mantenendo al contempo il fascino storico del taxi veneziano.
Oltre alla presentazione al Salone Nautico, Lucietta sarà protagonista anche durante la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, trasportando attori e vip dal centro storico all’isola del Lido. Questa partecipazione sottolinea l’importanza dell’imbarcazione non solo come mezzo di trasporto ecologico, ma anche come simbolo della modernizzazione della città.
L’introduzione di Lucietta segna un passo importante nella transizione verso una mobilità più sostenibile a Venezia. Il taxi acqueo elettrico ridurrà l’impatto ambientale, contribuendo a preservare l’ecosistema lagunare e migliorando la qualità della vita per residenti e turisti. Lucietta rappresenta un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente, offrendo soluzioni moderne nel rispetto della storia e dell’identità veneziana.
Last modified: Maggio 27, 2025