Scritto da 8:43 pm Venezia, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

Estate 2025 a Venezia parte l’offerta dei centri estivi con oltre 80 proposte per bambini e famiglie

Venezia (venerdì, 23 maggio 2025) — Con la chiusura dell’anno scolastico prevista per il 7 giugno, il Comune di Venezia dà il via all’edizione 2025 dei centri estivi, coordinando un’ampia rete di attività educative e ricreative rivolte ai bambini e alle famiglie del territorio. La regia comunale coinvolge associazioni, enti, parrocchie, scuole e società sportive, con l’obiettivo di offrire opportunità di crescita, socializzazione e svago durante i mesi estivi.

di Beatrice Giordo

Attualmente, sono già 58 i centri estivi registrati nella mappa interattiva disponibile sul sito del Comune, ma il numero è destinato a crescere, raggiungendo o superando le 80 proposte dello scorso anno. La mappa, attiva per il quarto anno consecutivo, rappresenta uno strumento utile per le famiglie nella scelta delle attività estive per i propri figli.

Il Comune mette a disposizione spazi fisici per le associazioni che ne sono sprovviste, a condizione che mantengano tariffe accessibili: 50 euro settimanali per il tempo parziale (8-13) e 60 euro per il tempo pieno (8-17). Inoltre, è prevista la possibilità di ottenere il patrocinio comunale, a garanzia della qualità dell’offerta, e di accedere a contributi ministeriali.Nel periodo 2020-2025, sono stati erogati complessivamente 1.114.000 euro a circa 150 realtà locali.

Tra le proposte, spiccano iniziative come il Groggia Camp, laboratorio teatrale gratuito per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, in programma dal 16 al 20 giugno presso il Teatrino Groggia.  L’assessore alle Politiche educative, Laura Besio, ha sottolineato l’importanza dei centri estivi come occasione di crescita per i ragazzi e supporto concreto per le famiglie durante il periodo estivo.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 23, 2025
Close