Scritto da 8:41 pm Venezia, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

Festival dei Matti 2025 a Venezia esplora i conflitti nascosti della società

Venezia (lunedì, 19 maggio 2025) — Dal 22 al 25 maggio, Venezia ospiterà la XV edizione del Festival dei Matti, un evento culturale che mette al centro il rapporto tra normalità e follia, salute e sofferenza mentale. Ideato e curato da Anna Poma, il festival si propone di riportare nel dibattito pubblico temi spesso marginalizzati, offrendo uno spazio di riflessione e confronto. 

di Beatrice Giordo

Quest’anno, il festival si svolgerà in tre luoghi simbolici della città: il M9-Museo del ‘900 a Mestre, l’Accademia di Belle Arti e il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia. Il programma prevede conferenze, presentazioni, spettacoli e laboratori, con la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui Ascanio Celestini, Miguel Benasayag, Nika Dubrovsky, Roberta De Monticelli, Marco Tarquinio, Massimo Cirri, Erika Rossi, Cinzia Quintiliani, Patricia Zanco e Gisella Trincas.

Il tema di questa edizione, “Conflitti distratti – Là dove non stiamo”, invita a riflettere sull’origine dei conflitti e sul loro ruolo nella società contemporanea. Il festival si interroga su come i conflitti vengano spesso ignorati o marginalizzati, e su come questa rimozione possa condurre a una violenza latente e pervasiva. Attraverso incontri e laboratori, si cercherà di comprendere come affrontare i conflitti in modo costruttivo, riconoscendoli come parte integrante della complessità dell’esistenza umana.

Il Festival dei Matti rappresenta un’occasione unica per esplorare temi profondi e spesso trascurati, promuovendo una cultura dell’inclusione e della consapevolezza. L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa importante iniziativa culturale.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 19, 2025
Close