Scritto da 8:12 am Venezia, Cronaca, Top News Home page

Guardia di Finanza spegne l’evasione in Veneto numeri record e maxi-sequestri

Venezia (martedì, 24 giugno 2025) — In occasione del 251° anniversario del corpo, la Guardia di Finanza del Veneto ha tracciato un bilancio impressionante delle proprie attività tra il 2024 e i primi cinque mesi del 2025: oltre 62 000 interventi e 4 317 indagini contro crimini economici, frodi e infiltrazioni criminali nel tessuto produttivo regionale. Questa intensificazione conferma il ruolo centrale delle “Fiamme Gialle” nella tutela della legalità finanziaria.

di Beatrice Giordo

Tra le operazioni più importanti spiccano la scoperta di 952 evasori totali, spesso operanti nell’e-commerce, e 2 870 lavoratori in nero. Sul fronte internazionale, sono emersi 53 casi di evasione transnazionale, con pratiche elusive come residenze fittizie, stabili organizzazioni occulte e capitali illegali all’estero. A livello nazionale, emergono maxi-truffe legate ai bonus edilizi: sono stati scovati 640 milioni di euro di crediti inesistenti e 125 milioni sospesi prima del pagamento.

Gli sforzi operativi hanno portato a 1 412 denunce, 16 arresti, e sequestri patrimoniali per un valore di circa 93 milioni di euro. Inoltre, per combattere l’elusione strutturale, proposte di cessazione di 188 partite IVA e cancellazione da sistemi intracomunitari come il VIES.

Il Comando regionale sottolinea di aver agito anche durante manifestazioni pubbliche ed eventi internazionali, con oltre 12 000 giornate/uomo già impiegate e altre 8 000 previste nel 2025. In un quadro globale sempre più complesso, le Fiamme Gialle puntano a garantire una maggiore equità fiscale, sostenendo le imprese oneste e proteggendo le risorse dello Stato.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 24, 2025
Close