Scritto da 8:54 pm Venezia, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

La Biennale Teatro celebra il 1975 tra memoria e avanguardia

Venezia (venerdì, 30 maggio 2025) — Il 30 maggio 2025, Ca’ Giustinian ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Biennale Teatro 1975”, evento che anticipa il 53° Festival Internazionale del Teatro di Venezia, in programma dal 31 maggio al 15 giugno. La cerimonia ha visto la partecipazione della consigliera comunale Giorgia Pea, delegata alla cultura per il Comune di Venezia, insieme al presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e al direttore artistico del festival, l’attore Willem Dafoe.

di Beatrice Giordo

La mostra, allestita con materiali provenienti dall’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC), rievoca l’edizione del 1975 della Biennale Teatro, un momento cruciale per il teatro d’avanguardia italiano. Sotto la direzione di Luca Ronconi, quell’anno segnò una svolta nella sperimentazione scenica, ponendo le basi per nuove forme di espressione teatrale.

Il tema del festival di quest’anno, “Theatre is Body – Body is Poetry”, riflette l’intento di esplorare la centralità del corpo dell’attore nella creazione scenica. Il programma prevede spettacoli, incontri e produzioni del Biennale College Teatro, offrendo una piattaforma per giovani artisti emergenti.

La mostra “Biennale Teatro 1975” sarà visitabile per tutta la durata del festival, offrendo ai visitatori un’immersione nella storia del teatro contemporaneo e un’opportunità per riflettere sull’evoluzione delle arti performative. L’iniziativa sottolinea l’impegno della Biennale nel valorizzare la memoria storica e nel promuovere l’innovazione culturale.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 30, 2025
Close