Scritto da 10:09 pm Venezia, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

Le Baccanti di Euripide rivivono a Venezia con una potente messa in scena contemporanea

Venezia (giovedì, 5 giugno 2025) — Dal 6 all’8 giugno, il Teatro a l’Avogaria di Venezia ospita una nuova produzione de Le Baccanti di Euripide, diretta da Angelo Callipo e interpretata dai giovani attori del Laboratorio “Giovanni Poli”. Questa rappresentazione offre una rilettura moderna della tragedia classica, esplorando il conflitto tra razionalità e irrazionalità, ordine e caos, attraverso una prospettiva contemporanea.

di Beatrice Giordo

Ambientata nella Tebe mitica, la trama segue il re Penteo, che si oppone al culto di Dioniso, dio del vino e dell’estasi. La resistenza di Penteo scatena l’ira di Dioniso, che invia le Baccanti, donne possedute dal dio, a seminare disordine e a sfidare l’autorità costituita. La messa in scena di Callipo enfatizza il ruolo delle Baccanti come simbolo di femminilità primordiale, capaci di generare sia vita che distruzione.

Attraverso riferimenti all’esperienza delle donne tarantolate, figure storiche studiate per i loro stati di trance, gli attori incarnano l’eterna lotta tra desiderio e repressione, vitalità e morte, armonia e eccesso. La rappresentazione invita il pubblico a riflettere sul mistero dell’esistenza umana e sulla dualità insita nella natura.

Le repliche si terranno venerdì 6 e sabato 7 giugno alle ore 20:30, e domenica 8 giugno alle 18:30, presso il Teatro a l’Avogaria, situato nel sestiere Dorsoduro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del teatro.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 5, 2025
Close