Scritto da 9:42 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Neutralizzazione di un ordigno bellico, operazioni straordinarie per la sicurezza

Venezia (mercoledì, 14 maggio 2025) — Nella mattina di giovedì 15 maggio, a partire dalle ore 9:00, verranno effettuate le operazioni di neutralizzazione di una bomba d’aereo da 500 libbre risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuta nella zona industriale di Marghera. L’intervento, coordinato dalla Capitaneria di Porto di Venezia, coinvolgerà gli artificieri dell’Esercito e la Marina Militare, che provvederanno al trasporto dell’ordigno via mare per il successivo brillamento in sicurezza.

di Beatrice Giordo

Il percorso del convoglio prevede il transito lungo il Canale Industriale Ovest, il bacino di evoluzione n. 3, il Canale Malamocco-Marghera e la bocca di porto di Malamocco. Durante le operazioni, sarà necessario mantenere una distanza di sicurezza di almeno 100 metri dal luogo del prelievo e di 50 metri dal convoglio durante il trasporto. Inoltre, dalle ore 6:00 alle 14:00, sarà interdetta la navigazione, la sosta, l’ancoraggio, la pesca e le immersioni subacquee in un’area circolare con raggio di 500 metri attorno al punto di neutralizzazione.

L’ordinanza della Capitaneria di Porto stabilisce che le unità in transito nei canali interessati dovranno ridurre la velocità e attenersi alle indicazioni delle forze di polizia di scorta. I battelli del servizio pubblico di linea potranno operare solo previo nulla osta delle autorità competenti. Il transito delle navi nei canali lagunari marittimi sarà consentito esclusivamente previa autorizzazione VHF (canale 09) del VTS di Venezia.

Le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rappresentano un’importante misura per garantire la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture portuali. Le autorità invitano cittadini e operatori a rispettare scrupolosamente le disposizioni impartite per consentire lo svolgimento delle attività in totale sicurezza. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati attraverso i canali ufficiali del Comune di Venezia e della Capitaneria di Porto.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close