Scritto da 9:04 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Nuovo percorso pedonale per le Vignole approvato il progetto di riqualificazione

Venezia (giovedì, 22 maggio 2025) — La Giunta comunale di Venezia ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un nuovo percorso pedonale sull’isola delle Vignole. L’intervento, proposto dall’assessore alla Mobilità Francesca Zaccariotto, prevede la creazione di un collegamento di circa 650 metri nella parte nord dell’isola, con un investimento complessivo di 500 mila euro. Il nuovo tratto consentirà di mettere in comunicazione la viabilità esistente, collegata alla fermata del trasporto pubblico, con il nucleo abitato più interno e la vicina chiavica pubblica, attualmente non raggiungibile tramite percorsi pubblici.

di Beatrice Giordo

Il percorso sarà realizzato interamente su proprietà privata, ma con possibilità di transito anche per piccoli mezzi agricoli e autorizzati. Per questo motivo, è stato avviato l’iter espropriativo, con l’apposizione del vincolo quinquennale previsto dalla normativa. Il processo ha coinvolto 20 ditte espropriande, con la ricezione di due osservazioni, entrambe controdedotte e respinte.

L’intervento prevede l’utilizzo di una pavimentazione drenante “green”, in grado di garantire l’invarianza idraulica, e sarà accompagnato da opere accessorie coerenti con le recenti riqualificazioni dell’isola, come recinzioni, pubblica illuminazione e sottoservizi. L’assessore Zaccariotto ha sottolineato l’importanza del dialogo con gli abitanti dell’isola, con i quali sono state condivise soluzioni capaci di coniugare funzionalità e tutela del paesaggio. 

Il sindaco Luigi Brugnaro ha dichiarato che si tratta di un’opera molto attesa, che offrirà finalmente una risposta concreta alle esigenze di tante famiglie residenti. Un collegamento sicuro e funzionale renderà gli spostamenti quotidiani più agevoli, migliorando la qualità della vita. Ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione a investire anche nelle isole, perché ogni parte del territorio merita attenzione e cura.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 22, 2025
Close