Scritto da 10:21 am Venezia, Attualità, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

San Giuliano celebra il nuovo Campo Bacci simbolo di sport e comunità

Venezia (martedì, 27 maggio 2025) — Nella giornatà di lunedì il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha inaugurato il rinnovato Campo Bacci a San Giuliano, restituendo alla città un impianto sportivo moderno e funzionale. Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello, l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, rappresentanti delle istituzioni sportive e numerosi cittadini. L’evento è stato arricchito dalla sfilata delle squadre del Bissuola Calcio Mestre e dalla benedizione di don Natalino Bonazza, vicario foraneo di Mestre.

di Beatrice Giordo

Il progetto di riqualificazione, finanziato con 770.000 euro, ha trasformato il campo da gioco, sostituendo il manto in erba naturale con uno in erba sintetica di ultima generazione, omologato dalla Lega Nazionale Dilettanti per campionati fino alla prima categoria. Sono stati inoltre rinnovati il sistema di drenaggio e irrigazione, garantendo la fruibilità del campo in ogni stagione e condizione climatica.

“Abbiamo riqualificato il campo da calcio a San Giuliano permettendo il regolare svolgimento delle attività sportive durante tutto l’anno e in piena sicurezza. Questo intervento era doveroso per il rispetto dei nostri bambini e per tutta la città”, ha dichiarato il sindaco Brugnaro. Il vicesindaco Tomaello ha aggiunto: “Si torna finalmente a giocare al Campo Bacci, su un nuovo sintetico di altissima qualità, bello, sicuro e performante. Un investimento nel benessere dei nostri giovani, che proseguirà con nuovi lavori al campo di Villaggio Laguna nei prossimi giorni e altri interventi già messi a bilancio”.

Il Campo Bacci, situato nel Parco San Giuliano, rappresenta un punto di riferimento per lo sport e la socialità nella terraferma veneziana. La sua riapertura si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione delle strutture sportive cittadine, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica, l’inclusione e il benessere della comunità.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 27, 2025
Close