Venezia (domenica, 11 maggio 2025) — L’isola di Sant’Erasmo oggi ha ospitato la 17ª edizione della Festa del Carciofo Violetto, richiamando oltre 3.500 visitatori. La manifestazione, inserita nel programma de “Le Città in Festa”, ha avuto luogo presso la storica Torre Massimiliana, trasformata per l’occasione in un vivace centro di attività culturali e gastronomiche.L’evento ha celebrato il carciofo violetto, prodotto tipico dell’isola e Presidio Slow Food, simbolo dell’identità agricola locale.
di Beatrice Giordo
La giornata è iniziata alle 10 con l’apertura dell’agrimercato, dove i visitatori hanno potuto acquistare carciofi freschi e altri prodotti locali. Successivamente, si sono svolte visite guidate alle carciofaie e dimostrazioni culinarie con suggerimenti su ricette tradizionali e innovative a base di carciofo. Alle 12, lo stand gastronomico ha offerto piatti tipici, permettendo ai presenti di degustare le specialità dell’isola.
Le autorità comunali, tra cui gli assessori Paola Mar e Francesca Zaccariotto e il consigliere Alessandro Scarpa ‘Marta’, hanno partecipato all’evento, sottolineando l’importanza della manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze locali.L’assessore Mar ha evidenziato come la festa rappresenti un’opportunità per promuovere il carciofo violetto e altre produzioni del territorio, ringraziando il Consorzio del Carciofo Violetto di Sant’Erasmo per l’organizzazione.
Nel pomeriggio, i visitatori hanno potuto assistere a dimostrazioni di cesteria tradizionale e partecipare ad attività come il tiro con l’arco, organizzato dall’Associazione Palio di Montagnana. All’interno della Torre Massimiliana, sono state allestite tre mostre: la fotografica “Venezia Sospesa” di Gianni Ragazzi, la pittorica “Ritratti” di Mario Bragato e “Arte e natura del Monte Grappa” a cura degli Artisti della Pedemontana. Il vicesindaco Andrea Tomaello ha espresso gratitudine verso i volontari e gli organizzatori, sottolineando il successo della manifestazione nel promuovere le tradizioni e i prodotti tipici dell’isola.
Last modified: Maggio 11, 2025