Venezia (martedì, 13 maggio 2025) — Questa mattina, il Parco Albanese di Mestre ha ospitato la prima edizione della “Serenissima School Challenge”, un evento che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori Bruno-Franchetti, Guggenheim e Stefanini. Organizzata dal Reggimento Lagunari “Serenissima” in collaborazione con la Polisportiva Terraglio, l’iniziativa ha offerto ai giovani l’opportunità di cimentarsi in un percorso di addestramento militare, vivendo un’esperienza unica nel suo genere.
I partecipanti, suddivisi in squadre da quattro, hanno affrontato un circuito che riproduceva le esercitazioni quotidiane dei lagunari. Dopo una fase di riscaldamento, gli studenti si sono misurati con ostacoli da superare, muri da scalare, cunicoli da attraversare con il “passo del leopardo” e simulazioni di trasporto feriti in barella. L’obiettivo era promuovere il lavoro di squadra e la resilienza, valori fondamentali sia in ambito militare che nella vita quotidiana.
Alla manifestazione ha presenziato il vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, che ha sottolineato l’importanza di avvicinare i giovani alle eccellenze del territorio attraverso esperienze formative e coinvolgenti. “Credo che questa iniziativa sia il modo più bello e coinvolgente per avvicinare il mondo della scuola a una delle eccellenze del nostro territorio”, ha dichiarato Tomaello, auspicando la ripetizione dell’evento negli anni a venire.
La Serenissima School Challenge rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni militari, enti sportivi e scuole, offrendo ai ragazzi un’occasione per mettersi alla prova, sviluppare competenze trasversali e rafforzare il senso di comunità. L’entusiasmo e la partecipazione dimostrati dagli studenti confermano il successo dell’iniziativa e ne prefigurano un futuro promettente.
Last modified: Maggio 13, 2025