Scritto da 7:01 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Turismo in crescita nei primi quattro mesi 2025 Venezia e Veneto in vetta

Venezia (venerdì, 13 giugno 2025) — Secondo i dati ENIT, l’Italia si conferma meta tra le più gettonate per l’estate 2025: nei primi cinque mesi si sono registrati già 8,6 milioni di arrivi aeroportuali, +1,5 % rispetto al 2024, con picchi di 2,3 milioni in aprile. Venezia, inserita tra i principali aeroporti – con 1,7 milioni di arrivi stimati – continua a brillare come porta d’ingresso strategica sul turismo internazionale.

di Beatrice Giordo

Nel Veneto l’analisi del CISET di Ca’ Foscari evidenzia una crescita straordinaria nel turismo open air, con presenze previste, tra campeggi e strutture all’aperto, superiori a 73 milioni e un’occupazione che sfiora il 90 % in estate. L’assessore regionale Federico Caner attribuisce questi numeri all’aumento qualitativo del comparto, sostenuto da investimenti in sostenibilità e formazione.

Sul fronte occupazione, il mercato veneto ha creato oltre 40 000 nuovi posti di lavoro nei primi quattro mesi del 2025: un segnale forte di connessione tra crescita turistica e sviluppo economico locale . Tuttavia, nel primo bimestre Venezia ha registrato un -3,8 % nelle presenze turistiche, a dimostrazione di un andamento stagionale lievemente instabile.

C’è, però, anche un risvolto critico: l’overtourism. Venezia continua a ospitare più letti turistici che residenti e subisce pesanti impatti da crociere e turismo mordi e fuggi. Per questo, l’amministrazione ha reintrodotto una tassa di accesso e le autorità locali ragionano su misure di gestione dei flussi, come ingressi a numero chiuso e distribuzione dei visitatori su più quartieri. L’equilibrio tra incassi e sostenibilità resta la sfida principale per il turismo veneziano e regionale.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 13, 2025
Close