Venezia (venerdì, 16 maggio 2025) — Dal 29 maggio al 2 giugno, l’Arsenale di Venezia ospiterà la sesta edizione del Salone Nautico, consolidando il ruolo della città lagunare come punto di riferimento internazionale per la nautica e l’innovazione sull’acqua. Organizzato da Vela Spa per conto del Comune di Venezia, in collaborazione con la Marina Militare Italiana, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 220 espositori e l’esposizione di più di 300 imbarcazioni, tra yacht, superyacht, barche a vela e a motore, su un’area di 55.000 metri quadrati di bacino acqueo e 30.000 metri quadrati di spazi espositivi a terra.
di Beatrice Giordo
Tra le novità più attese, oltre una decina di anteprime mondiali che spazieranno dalle nuove propulsioni ibride ed elettriche ai catamarani di ultima generazione, simbolo di una nuova concezione di vivibilità a bordo. Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità, con l’allestimento dell’E-Village, uno spazio interamente dedicato alle tecnologie green e alla blue economy.
Il Salone Nautico Venezia 2025 non sarà solo un’esposizione di imbarcazioni, ma anche un laboratorio di idee e innovazione. Il programma prevede convegni, workshop e prove in mare, offrendo un’opportunità unica di confronto tra cantieri, designer, armatori e appassionati provenienti da tutto il mondo.
Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha sottolineato l’importanza dell’evento, dichiarando: “Il Salone Nautico Venezia è un evento di punta non solo per la città, ma per l’intero comparto nautico nazionale e internazionale. Quest’anno celebriamo la sesta edizione con orgoglio, perché Venezia dimostra ancora una volta di saper coniugare la sua storia millenaria con l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.”
Last modified: Maggio 16, 2025