Venezia (sabato, 31 maggio 2025) — La Fondazione Villa Salus ha ufficializzato l’acquisizione dell’Ospedale San Raffaele Arcangelo, noto come Fatebenefratelli, situato nel sestiere di Cannaregio a Venezia. Questa operazione rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della sanità cattolica nel centro storico della città, garantendo la continuità assistenziale e valorizzando una struttura sanitaria di lunga tradizione.
di Beatrice Giordo
L’ospedale, fondato nel 1964 e precedentemente gestito dall’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli, dispone di un organico di 183 dipendenti e oltre 20 medici in libera professione. La struttura è accreditata per l’erogazione di servizi ospedalieri, riabilitativi, residenziali e ambulatoriali, offrendo complessivamente 71 posti letto di Casa di Riposo, 78 per Recupero e Riabilitazione Funzionale, 15 per l’Ospedale di Comunità, 8 in Hospice per le cure palliative e 4 dedicati a pazienti in Stato Vegetativo Permanente.
Suor Giuseppina, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Villa Salus, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione nel mantenere viva la missione della sanità cattolica: “L’obiettivo è preservare un presidio importante per il territorio, nel solco di una tradizione che pone al centro la persona e le sue fragilità”.
Con questa acquisizione, la Fondazione Villa Salus amplia il suo impegno nella sanità veneziana, integrando il Fatebenefratelli con le altre strutture gestite, come l’Ospedale Villa Salus di Mestre e l’IRCCS San Camillo del Lido.L’operazione, approvata anche dalla Commissione pontificia per gli ospedali religiosi, mira a consolidare un modello integrato di assistenza sanitaria che unisce competenze mediche, spirito di servizio e attenzione al tessuto sociale veneziano.
Last modified: Maggio 31, 2025