Venezia (giovedì, 20 marzo 2025) — Da oggi, 20 marzo, Venezia compie un passo avanti nel trasporto pubblico con l’attivazione della nuova linea tramviaria T2. Il servizio, atteso da tempo dai cittadini, collega la zona di Mestre con il centro, migliorando la mobilità urbana e offrendo un’alternativa più sostenibile agli spostamenti in auto. Con questa nuova tratta, il sistema tramviario veneziano si arricchisce ulteriormente, puntando su efficienza e riduzione dell’impatto ambientale.
di Beatrice Giordo
L’inaugurazione della linea T2 rappresenta un traguardo significativo per il trasporto pubblico locale, garantendo collegamenti più frequenti e veloci per pendolari, studenti e turisti. Il nuovo servizio si affianca alla già esistente linea T1, aumentando la capacità del trasporto su rotaia e riducendo la congestione del traffico nelle ore di punta. La rete tramviaria, infatti, è stata progettata per integrarsi con autobus e vaporetti, creando un sistema di trasporto più efficiente e interconnesso.
L’obiettivo principale della T2 è quello di favorire un utilizzo più diffuso del trasporto pubblico, riducendo le emissioni e migliorando la qualità dell’aria. L’amministrazione comunale ha sottolineato come il nuovo percorso sia pensato per rispondere alle esigenze dei cittadini, accorciando i tempi di percorrenza e aumentando la comodità degli spostamenti quotidiani. Inoltre, l’introduzione della T2 permetterà una migliore distribuzione dei flussi di passeggeri, evitando il sovraffollamento delle linee esistenti.
Venezia conferma così il suo impegno nella mobilità sostenibile, investendo in infrastrutture moderne e accessibili. La nuova linea T2 rappresenta solo un tassello di un progetto più ampio volto a migliorare la viabilità della città metropolitana, offrendo soluzioni pratiche e innovative per un trasporto pubblico sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Last modified: Marzo 20, 2025