Mestre (giovedì, 12 giugno 2025) — l Mestre Bookfest, in corso dal 3 al 15 giugno, sta trasformando la città in un palcoscenico culturale diffuso, con oltre 50 scrittori e 49 appuntamenti tra piazze, il Chiostro M9, la biblioteca VEZ e locali aderenti. Il tema guida di questa edizione, “Difendiamo la specie”, invita a riscoprire il valore della lettura in un’epoca digitale.
di Beatrice Giordo
Il 13 giugno alle 18:30 in Piazza Ferretto è previsto un focus speciale con la giornalista Concita De Gregorio, autrice di Di madre in figlia, un ritratto intergenerazionale che intreccia passato e presente. Sempre nel corso della giornata, nel media center in Corte Legrenzi sono in programma colazioni con l’autore e momenti di confronto informali, confermando la struttura “pop e partecipativa” voluta dal direttore artistico Alessandro Tridello.
A impreziosire il cartellone c’è anche la presenza di ospiti inusuali per un festival letterario: tra questi spicca il DJ e produttore Gabry Ponte, che il 12 giugno presenterà il suo libro Dance&Love, con esperienze maturate in 25 anni di carriera musicale. E il 15 giugno Antonio Manzini, creatore del celebre vicecommissario Rocco Schiavone, sarà protagonista al Chiostro M9 con una presentazione serale di grande richiamo.
Alle conferenze si affiancano momenti conviviali pensati per creare una comunità attorno al libro: colazioni, aperitivi e workshop alimentano il dialogo tra pubblico e autori. Il risultato? Dubbi e risate, riflessioni e geografie letterarie, in un’atmosfera che miscela cultura e socialità, in linea con la missione del Bookfest: portare i libri nel cuore della città, rendendoli vicini e aperti a un pubblico variegato