Scritto da 7:21 pm Venezia, Cultura, Top News Home page

Pagine d’aMare premia le storie che raccontano il mare come memoria e risorsa

Venezia (sabato, 24 maggio 2025) — Venerdì 23 maggio 2025, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha ospitato la cerimonia di premiazione della seconda edizione di Pagine d’aMare, la rassegna letteraria nata nel 2024 per promuovere la cultura del mare come bene comune e risorsa economica. L’evento, patrocinato dal Comitato interministeriale per le Politiche del mare, ha visto la partecipazione del ministro Nello Musumeci e del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. 

di Beatrice Giordo

I vincitori di questa edizione sono stati Cosa mi dice il mare di Lorenza Stroppa per la sezione narrativa e Il destino del mare – Napoli e Venezia di Egidio Ivetic e Luigi Mascilli Migliorini per la saggistica. Entrambe le opere esplorano il mare come elemento centrale delle storie umane, tra memoria e identità. 

Durante la cerimonia, il sindaco Brugnaro ha sottolineato l’importanza del mare per Venezia, sia come elemento vitale che come simbolo di unione con il resto del Paese. Ha evidenziato il ruolo dell’industria nautica nel collegare diverse regioni italiane e la necessità di costruire alleanze per offrire nuove prospettive ai giovani.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 24, 2025
Close