Scritto da 7:34 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Venezia investe sulla mobilità sostenibile con un progetto da oltre 3 milioni di euro

Venezia (sabato, 24 maggio 2025) — La Giunta comunale di Venezia ha approvato un ambizioso progetto per la riqualificazione della rete ciclabile nella terraferma veneziana, con un investimento complessivo di 3.376.783,86 euro. L’iniziativa, proposta dall’assessore alla Mobilità Francesca Zaccariotto, mira a migliorare la sicurezza e la fruibilità dei percorsi per ciclisti e pedoni, attraverso interventi mirati su tratti usurati e punti critici della rete esistente.

di Beatrice Giordo

Il progetto prevede il rifacimento delle pavimentazioni con materiali conformi alle normative vigenti, il risezionamento della sede stradale per l’inserimento di aiuole alberate, l’installazione di isole salvagente in corrispondenza di attraversamenti pericolosi, il potenziamento dell’illuminazione pubblica e la sostituzione di elementi di protezione lungo i bordi delle piste ciclabili. Inoltre, sarà realizzata una nuova segnaletica verticale e orizzontale per garantire una maggiore sicurezza. 

L’intervento rientra nel Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027, contribuendo agli obiettivi di rigenerazione urbana, sostenibilità e accessibilità della mobilità. “Con questo progetto proseguiamo con decisione sulla strada della mobilità sostenibile, valorizzando quanto già esiste e migliorando la sicurezza e la qualità dei percorsi per ciclisti e pedoni”, ha dichiarato l’assessore Zaccariotto. 

Il sindaco Luigi Brugnaro ha sottolineato l’importanza di riconnettere in modo efficace e sicuro le diverse aree della terraferma veneziana, offrendo ai cittadini una rete ciclabile più moderna e fruibile. “Questo significa migliorare concretamente la vita di chi si sposta ogni giorno, a piedi o in bicicletta, per lavoro, scuola o tempo libero”, ha affermato il primo cittadino.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 24, 2025
Close