Scritto da 12:46 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Protocollo anti-truffe agli anziani patto concreto per Venezia

Venezia (venerdì, 6 giugno 2025) — Il 5 giugno 2025, il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e il prefetto Darco Pellos hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la lotta contro truffe, scippi e furti ai danni delle persone anziane. L’accordo rientra nel “Patto metropolitano per Venezia sicura” e si affianca al progetto “Ocio Ciò!”, ideato dal Comune per aumentare la sicurezza reale e percepita degli over 65.

Il protocollo punta a coinvolgere attivamente gli anziani attraverso eventi informativi, collaborazioni tra forze dell’ordine e associazioni locali, vere e proprie campagne di sensibilizzazione, insieme alla creazione del fondo “Ocio al Tacuin” per sostenere chi ha subito un reato predatorio. L’iniziativa prevede la gestione comunale del fondo, destinato a coprire spese legali o rimborsi, e la realizzazione di materiali divulgativi (opuscoli, volantini) e momenti di incontro ludico-educativi sul territorio.

Sul piano operativo, l’accordo stabilisce otto direttrici d’azione: report bimestrali, rendiconti economici, monitoraggio del fenomeno, coinvolgimento dei media, formazione, eventi aggregativi, supporto economico agli anziani vittime e collaborazione interistituzionale. Dal canto suo, la Prefettura destinerà risorse a sostegno del Fondo governativo contro il raggiro degli anziani, potenziando la sinergia tra istituzioni locali e centrali.

Il protocollo segna un passo avanti nella sicurezza sociale, mirando a prevenire la marginalità che può derivare dalla paura tra gli anziani. Grazie al rafforzamento delle politiche locali e alla cooperazione con il Ministero dell’Interno, Venezia avvia una risposta strutturata e partecipata alle preoccupazioni di una generazione spesso fragile. L’obiettivo? Evitare che la vecchiaia diventi sinonimo di vulnerabilità.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 6, 2025
Close