Scritto da 7:06 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Animali sfruttati per elemosina maxi sequestro nel cuore di Venezia

Venexia (venerdì, 13 maggio 2025) — A seguito di ripetute segnalazioni da parte di cittadini e turisti, la Polizia locale, in particolare il Servizio Sicurezza Urbana, ha intensificato i controlli nel centro storico. Il 13 giugno, durante un’operazione mirata, due persone sono state sanzionate per aver impiegato animali nella mendicità: gli agenti hanno sequestrato due cani usati per attirare la pietà e raccogliere offerte.

di Beatrice Giordo

Le autorità hanno agito in base al regolamento comunale che vieta espressamente l’uso di animali per elemosinare, comma 17 dell’articolo 3, imponendo una sanzione e il sequestro immediato dell’animale. I cani sono stati affidati al Servizio Veterinario dell’ULSS, in attesa di valutazione e possibile adozione, mentre i mendicanti sono stati multati senza ulteriori conseguenze penali.

L’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce si è espressa con fermezza: «Una forma inaccettabile di sfruttamento», sottolineando come l’iniziativa non sia solo questione di ordine pubblico, ma una tutela del benessere animale e dell’immagine della città. La strategia del Comune prevede controlli intensificati, anche in vista dell’estate e dell’aumento dei flussi turistici.

Il caso riporta l’attenzione su un problema ricorrente: l’abuso emotivo degli animali per finalità di lucro continua a emergere nelle zone centrali. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e l’immediata applicazione della normativa costituiscono un segnale forte: Venezia non tollera l’impoverimento della dignità né la compromissione della salute degli animali. Le autorità invitano cittadini e turisti a segnalare situazioni sospette per rafforzare la prevenzione e salvaguardare una città sempre più attenta e responsabile.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 13, 2025
Close