Scritto da 9:30 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Trenta rematori in acqua ma nessuna tragedia alla Vogalonga

Venezia (domenica, 8 giugno 2025) — Durante la tradizionale Vogalonga di Venezia, avvenuta domenica 8 giugno, un incidente tra imbarcazioni ha mandato in acqua circa trenta partecipanti fra le isole delle Vignole e Sant’Elena. L’allarme è scattato quando una barca a vela ha segnalato il capovolgimento di una remiera con sei persone finite in acqua. Pochi minuti dopo, una seconda motovedetta ha intercettato altri venti rematori che, pur caduti in mare, erano risaliti autonomamente sulle proprie imbarcazioni.

di Beatrice Giordo

La risposta dei soccorsi è stata rapida ed efficiente. Due motovedette della Guardia Costiera, sostenute dai Vigili del Fuoco, hanno coordinato le operazioni di salvataggio, recuperando tutti gli interessati in breve tempo. Nessuno ha riportato ferite gravi: solo lievi contusioni o escoriazioni che sono state trattate a bordo o successivamente presso i punti di ormeggio, dove era presente anche il personale della Croce Verde.

Oltre alla tempestività del soccorso, è emersa la buona organizzazione dell’evento, che ha previsto l’ausilio di più enti: Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Croce Verde hanno garantito un intervento coordinato che ha evitato conseguenze più gravi. In totale sono state assistite circa trenta persone, tra le quali numerosi cittadini tedeschi, tutti definitivamente messi in sicurezza.

La Vogalonga rimane una manifestazione simbolo della cultura remiera veneziana, ispirata alla voglia di preservare il patrimonio della navigazione tradizionale. L’incidente evidenzia però come eventi partecipati e non competitivi richiedano sistemi di sicurezza solidi e ben coordinati. L’intervento a tutela dei rematori conferma l’importanza della prevenzione e della presenza di mezzi e persone preparate per ogni evenienza in laguna.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 9, 2025
Close